Fast Glass

Calibrazione ADAS

Calibrazione, taratura e verifica del funzionamento dei sistemi ADAS

Offriamo un servizio specializzato per la ricalibratura di sensori, telecamere e radar

Con la sigla ADAS (acronimo di Advanced Driver Assistance Systems) vengono indicati i sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Si tratta di tecnologie all’avanguardia che aiutano i guidatori nella conduzione del veicolo, migliorando la loro sicurezza e quella di tutti i passeggeri. I sistemi ADAS offrono inoltre una protezione a pedoni e ciclisti, poiché intervengono per limitare l’impatto e prevenire il verificarsi degli incidenti.

A differenza degli airbag o della carrozzeria deformante dell’auto, sistemi di sicurezza di tipo passivo che entrano in funzione durante l’impatto per ridurre i danni, i sistemi ADAS offrono una protezione di tipo attivo perché grazie a un insieme di sensori e al software installato sul veicolo, tengono monitorata la guida e si azionano in caso di emergenza per evitare che si manifesti la collisione. Ad esempio possono intervenire nell’adeguamento della velocità, in fase di frenata o nel mantenimento della corsia.

I principali sistemi ADAS per le automobili

Riportiamo in seguito un elenco con i più importanti sistemi ADAS per la sicurezza stradale. La lista potrebbe essere ulteriormente estesa, poiché i dispositivi e le tecnologie disponibili sono moltissime e in continua diffusione. Come ratificato dal Parlamento Europeo, questi sistemi sono difatti obbligatori su tutte le auto di nuova omologazione a partire dal 2022:

  • Controllo adattivo della velocità
  • Frenata automatica di emergenza (AEB)
  • Rilevatore della stanchezza del conducente
  • Mantenimento della corsia di marcia
  • Avvio del motore dopo etilometro
  • Registrazione dati in caso di incidente (scatola nera)
Altri sistemi avanzati di assistenza alla guida già disponibili:
  • Riconoscimento della segnaletica stradale
  • Avviso di collisione con i veicoli
  • Monitoraggio degli angoli ciechi
  • Park Assist
  • Luci abbaglianti dinamiche
Breve approfondimento delle tecnologie ADAS obbligatorie

Dal 2022, a seguito della ratifica del Parlamento Europeo (sono state emanate diverse direttive, tra cui la n. 78/2009 CE per l’incolumità di pedoni e ciclisti e la n. 661/2009 CE per la sicurezza generale) tutte le auto di nuova omologazione devono essere provviste dei sistemi di sicurezza obbligatori. Ogni Paese ha potuto adeguare la normativa per equilibrare la circolazione in tutto il territorio europeo.

In considerazione del traffico e della distanza di sicurezza dalle altre automobili, questa tecnologia consente di controllare la velocità durante la marcia. Si può ritenere uno dei principali dispositivi anticollisione veicolo/veicolo, in quanto agendo in contemporanea ad altri sensori e tecnologie, assicura un’andatura consona ad ogni circostanza.

I sistemi di frenata automatica si avvalgono di sensori avanzati grazie ai quali l’automobile può individuare la distanza con altri veicoli, ma anche ciclisti e pedoni, e azionare conseguentemente la frenata. L’AEB entra in azione nelle situazioni in cui il conducente non riesce ad intervenire tempestivamente sul freno, così da evitare gli impatti o riducendone la gravità.

Attraverso telecamere interne e sensori all’avanguardia, questo sistema ADAS permette di rileva la soglia di attenzione del conducente e la perdita di concentrazione alla guida. Quando necessario diffonde segnali acustici o, attraverso il computer di bordo, attiva altre procedure per garantire la sicurezza.

Specifici sensori garantiscono che il veicolo resti all’interno delle linee, lungo la propria corsia di marcia. Questo ADAS aiuta a preservare la vettura in carreggiata, evitando che disattenzioni del guidatore possano portare alla fuoriuscita dalla sede stradale o all’invasione accidentale della corsia opposta.

I dispositivi Alcolock misurano il tasso alcolemico del guidatore e, nel caso in cui venga individuato un livello superiore a quanto stabilito dai limiti di legge, non permettono l’accensione dell’automobile. Lo scopo è quello di  limitare il rischio di incidenti per guida in stato di ebbrezza.

Un sistema ideato per registrare le informazioni immediatamente prima, durante e immediatamente dopo un incidente. Tra le informazioni memorizzate, sono incluse: la posizione del veicolo, la sua velocità, l’attivazione del freno e la frenata, lo stato dei sistemi di sicurezza e la frequenza con i quali sono azionati.

I nostri servizi

La calibrazione dei sensori ADAS è uno dei servizi offerti dall’officina FastGlass.

 

Il nostro personale è a disposizione per la verifica del corretto funzionamento e la taratura delle tecnologie presenti sulle automobili di qualsiasi marca.

 

Dopo aver sostituito il parabrezza, è obbligatorio procedere con la taratura, al fine di verificare l’esatto funzionamento e garantire la sicurezza del veicolo.

Calibrazione ADAS

Contattaci per informazioni o per un preventivo gratuito